Cultura e Informazione Enologica dal 2002 - Anno XXII
×
Prima Pagina Eventi Guida dei Vini Vino del Giorno Aquavitae Guida ai Luoghi del Vino Podcast Sondaggi EnoGiochi EnoForum Il Servizio del Vino Alcol Test
DiWineTaste in Twitter DiWineTaste in Instagram DiWineTaste Mobile per Android DiWineTaste Mobile per iOS Diventa Utente Registrato Abbonati alla Mailing List Segnala DiWineTaste a un Amico Scarica la DiWineTaste Card
Chi Siamo Scrivici Arretrati Pubblicità Indice Generale
Informativa sulla Riservatezza
 
☰ Menu


   Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Gusto DiVino Eventi 
  Gusto DiVino Numero 56, Ottobre 2007   
Barbaresco a ConfrontoBarbaresco a Confronto I Vini del MeseI Vini del Mese  Sommario 
Numero 55, Settembre 2007 Segui DiWineTaste su Segui DiWineTaste su TwitterNumero 57, Novembre 2007

Barbaresco a Confronto

Prodotto con uva Nebbiolo, il Barbaresco è uno dei grandi protagonisti dei vini piemontesi, appartenente alla nobile famiglia dei vini rossi delle Langhe

 Quando si parla di Nebbiolo, subito si pensa ad almeno tre cose: all'uva che ha lo stesso nome, alle Langhe in Piemonte e a grandi vini rossi, robusti, nobili e di carattere. In effetti, fra le tante espressioni dell'enologia italiana, i vini prodotti con il Nebbiolo rappresentano una parte molto importante, vini che contribuiscono, senza ombra di dubbio, alla nobile immagine dell'Italia enologica nel mondo. Se un tempo l'associazione più frequente con l'uva Nebbiolo era certamente il Barolo, oggi il nobile vino delle Langhe condivide questa notorietà con altri vini, come il Valtellina Superiore e il Barbaresco. Per quanto concerne il Barolo e il Barbaresco - i due innegabili protagonisti delle Langhe - nonostante le aree di produzione siano distanti solamente pochi chilometri l'una dall'altra, i due vini mostrano caratteri totalmente diversi, anche se con caratteristiche comuni.

 Se è vero che il Barolo è generalmente considerato un vino robusto e “ruvido”, il Barbaresco esprime qualità più “gentili”, pur mantenendo una struttura decisamente imponente. Queste considerazioni hanno ovviamente un carattere piuttosto “generico” e “universalmente” noto, tuttavia è bene ricordare che nell'ampio panorama dei Barbaresco e dei Barolo esistono diverse eccezioni a questa “regola”. Questo significa che non è raro trovare dei Barolo più “gentili” e dei Barbaresco più “ruvidi”. Uno dei fattori principali che determinano questo carattere è rappresentato dai tannini e dalla loro astringenza, generalmente più pronunciata nel Barolo. Anche nel Barbaresco si possono rilevare notevoli differenze nell'astringenza dei tannini, un fattore che è prevalentemente determinato dalla zona nella quale sono coltivati i vigneti e dalla loro esposizione.

 

I Vini della Degustazione

 Sia nell'area produttiva del Barolo, sia in quella del Barbaresco - lo stesso si può dire in generale sulla viticoltura e sull'enologia del Piemonte - particolare attenzione è posta al concetto di cru. Grazie alle indagini e agli studi condotti da Renato Ratti, negli anni 1980 è stato infatti possibile creare una mappa delle zone “storiche” del Barolo e del Barbaresco - di fatto, i cru - studiandone anche le caratteristiche organolettiche di ognuna. La tradizione delle Langhe si basa prevalentemente sulla produzione di vini provenienti da uve coltivate in specifiche zone, mantenendo le singole “frazioni” separate, ottenendo così vini con qualità assolutamente personali. Per questo motivo nelle etichette dei Barolo e dei Barbaresco si trova, nella maggioranza dei casi, l'indicazione del vigneto di provenienza. La produzione del Barbaresco è svolta in tre comuni: Barbaresco - da cui prende nome il vino - Neive, Treiso e parte della frazione San Rocco Senodelvio. Fra i cru più celebri si ricordano Asili, Montefico, Montestefano e Rabajà a Barbaresco; Albesani e Gallina a Neive; Pajorè a Treiso.


I tre Barbaresco della nostra
degustazione comparativa
I tre Barbaresco della nostra degustazione comparativa

 Il Barbaresco è un vino che - in accordo al disciplinare di produzione - è prodotto con uve Nebbiolo nelle varietà “Michet”, “Lampia”, “Rosè” e deve maturare almeno due anni, di cui uno in botte, o almeno quattro anni per la “riserva”. Il Barbaresco può essere maturato sia in botti di rovere sia di castagno, ed è spesso commercializzato nella tradizionale bottiglia “albeisa”, tipica dell'area delle Langhe. Il primo vino della nostra degustazione comparativa è il Barbaresco Santo Stefano di Castello di Neive, maturato per 18 mesi in botte. Il secondo vino è il Barbaresco Cottà di Sottimano, anch'esso maturato per 18 mesi, tuttavia - rispetto al vino precedente - in questo caso il produttore ha scelto la barrique. Il terzo vino della nostra degustazione è il Barbaresco Rabajà di Bruno Rocca, maturato per 18 mesi in botte. I tre vini saranno serviti alla temperatura di 18° C e per la degustazione si utilizzeranno - come di consueto - tre calici ISO.

 

Esame Visivo

 Il Nebbiolo è un'uva molto ricca di sostanze polifenoliche, tuttavia la sua capacità colorante è piuttosto modesta. Per questo motivo i vini prodotti con il Nebbiolo - compreso il Barbaresco - saranno caratterizzati da trasparenze piuttosto elevate rendendo piuttosto agevole la visione di un oggetto posto dietro il calice. Non mancano tuttavia casi nei quali la trasparenza del Nebbiolo, e del Barbaresco, sia piuttosto bassa; un risultato che si ottiene grazie a specifiche tecniche enologiche. Per quanto riguarda il colore, il Barbaresco mostra in gioventù un acceso colore rosso rubino brillante, mentre la sfumatura mostrerà evidenti accenni di rosso granato, talvolta arancio, anche durante i primi anni di vita. L'evoluzione della sfumatura mostrerà in pochi anni un evidente colore rosso arancio, mentre il colore del vino richiederà alcuni anni per arrivare al rosso granato che lascerà quindi il posto al rosso arancio.

 Il primo vino che prenderemo in esame è il Barbaresco Santo Stefano di Castello di Neive. Mantenendo il calice inclinato sopra una superficie bianca, si osserverà il colore, alla base della massa liquida, e la sfumatura, verso l'apertura del calice. Il colore di questo primo vino è rosso rubino chiaro e brillante, mentre nella sfumatura si osserva già un evidente colore rosso arancio. Passiamo ora alla valutazione del secondo vino, il Barbaresco Cottà di Sottimano. Anche il colore di questo Barbaresco è rosso rubino intenso, più cupo rispetto al vino precedente, e la sfumatura presenta un netto colore rosso granato. Il terzo vino della nostra degustazione comparativa - il Barbaresco Rabajà di Bruno Rocca - mostra un deciso colore rosso rubino brillante con una sfumatura rosso arancio, molto simile al primo vino. Si osservi la trasparenza dei tre vini, piuttosto moderata e coerente con l'uva Nebbiolo, qualcosa di decisamente diverso rispetto ad altri vini, come per esempio l'Amarone o il Cabernet Sauvignon.

 

Esame Olfattivo

 I vini prodotti con Nebbiolo sono generalmente caratterizzati da un profilo aromatico piuttosto elegante e “nobile”, nel quale gli aromi gentili di frutta e fiori si sposano con gli aromi complessi conferiti dal tempo. Anche nel Barbaresco troveremo queste qualità, tuttavia l'impatto delle qualità aromatiche terziarie dipenderà, ovviamente, sia dal tipo e dal volume della botte utilizzata per la maturazione, sia dal tempo. Nonostante l'impatto del legno, nel profilo aromatico del Barbaresco si percepiranno eleganti aromi di frutta e fiori, dei quali i principali rappresentanti sono ciliegia, lampone e prugna per la frutta, violetta e rosa per i fiori. Lo sviluppo degli aromi terziari dipende in larga parte dal tipo di botte impiegato per la maturazione. Nei Barbaresco maturati in barrique sarà la vaniglia a prevalere sugli altri, mentre in quelli maturati in botte, la vaniglia sarà meno “invadente” a favore dell'aroma di liquirizia. Grazie alle qualità del Nebbiolo, il Barbaresco può maturare per molti anni, pertanto nel corso della sua evoluzione, lo sviluppo degli aromi terziari sarà piuttosto complesso.


 

 Inizieremo la valutazione degli aromi dal Barbaresco Santo Stefano di Castello di Neive. Mantenendo il calice verticale e senza eseguire nessuna rotazione, procederemo con la prima olfazione che consentirà la valutazione degli aromi di apertura, composti dalle sostanze aromatiche più leggere e che necessitano di poco ossigeno per esprimersi. Dal calice emergeranno aromi di ciliegia e violetta, un'apertura che si può considerare piuttosto tipica sia per il Nebbiolo sia per il Barbaresco. Procederemo ora con la roteazione del calice così da favorire l'ossigenazione del vino e il conseguente sviluppo delle sostanze aromatiche più “pesanti”. Il quadro degli aromi fruttati si completerà con lampone e prugna, mentre fra gli aromi floreali sarà molto evidente quello di rosa, anche in questo caso un aroma tipico del Nebbiolo e del Barbaresco. Si percepiranno inoltre aromi di vaniglia, tabacco e liquirizia, oltre a piacevoli aromi di cannella, timo e mentolo.

 Passiamo ora al secondo vino della nostra degustazione comparativa: il Barbaresco Cottà di Sottimano. L'apertura di questo secondo Barbaresco, rispetto al vino precedente, sarà caratterizzata da un impatto più “robusto”, nel quale si percepiranno aromi di amarena e prugna. Dopo avere roteato il calice, si percepiranno aromi di violetta - uno dei tipici fiori del Nebbiolo e del Barbaresco - così come mirtillo, tabacco, liquirizia, vaniglia, macis e mentolo, oltre a puliti accenni di caffè e cacao. È bene ricordare che questo è l'unico dei tre Barbaresco ad essere maturato in barrique, ed è pertanto interessante il confronto con il vino precedente. Passiamo ora al terzo vino che, come il primo, è maturato in botte: il Barbaresco Rabajà di Bruno Rocca. Gli aromi di apertura saranno caratterizzati da puliti aromi di ciliegia, prugna e violetta, molto tipico del Nebbiolo. Dopo avere roteato il calice, eseguiremo la seconda olfazione che completerà il profilo aromatico con lampone, rosa, cannella, vaniglia, tabacco, cacao, cuoio e liquirizia, oltre a un elegante aroma balsamico di mentolo.

 

Esame Gustativo

 I vini prodotti con l'uva Nebbiolo, e in particolare il Barolo, sono generalmente definiti come un pugno di ferro in un guanto di velluto. Nonostante anche il Barbaresco sia prodotto con il Nebbiolo, questa definizione non è sempre valida per questo vino. Al Barbaresco si riconosce infatti una maggiore “finezza” e “gentilezza” rispetto agli altri vini prodotti con Nebbiolo, tuttavia questo non deve trarre in inganno, poiché il Barbaresco è un vino ricco di tannini e di imponente struttura. Saranno infatti proprio l'astringenza e la possente struttura le prima qualità che si percepiranno all'assaggio del Barbaresco, pur tuttavia riconoscendo che la sua astringenza è in genere più “morbida” rispetto agli altri vini prodotti con Nebbiolo. Un'altra qualità gustativa tipica del Barbaresco è la sua evidente freschezza che - unitamente alla presenza di tannini - richiede un'adeguata quantità di alcol e di maturazione in botte per potere essere bilanciata. La scelta del contenitore di legno - barrique o botte - influirà decisamente sull'aspetto morbidezza. Nei Barbaresco maturati in barrique la componente acida sembrerà infatti meno aggressiva rispetto ai vini maturati in botte, risultando nel contempo più morbidi e rotondi.

 Iniziamo la valutazione degustativa dal Barbaresco Santo Stefano di Castello di Neive. Già dal primo sorso è possibile comprendere la natura del Barbaresco: un attacco potente, tuttavia elegante e gentile, al quale si affianca una rotonda astringenza e una rinfrescante acidità. Subito dopo si percepisce chiaramente l'azione dell'alcol a completare un ottimo equilibrio. Anche l'attacco del secondo vino - il Barbaresco Cottà di Sottimano - è decisamente potente e pieno, con un'acidità ancora in buona evidenza, tuttavia in questo caso l'astringenza sembra essere più “morbida” e “rotonda”, prevalentemente conferita dalla maturazione in barrique. Anche in questo caso l'azione dell'alcol nell'equilibrio è determinante con un risultato eccellente. Passiamo ora al terzo vino della nostra comparativa - il Barbaresco Rabajà di Bruno Rocca - completamente maturato, come il primo vino, in botte. Nell'attacco di questo vino torna a farsi più evidente la freschezza, certamente piacevole e ben equilibrata, che si unisce alla possente struttura e all'astringenza dei tannini, ottimamente equilibrate dall'alcol. Si noti in tutti e tre i vini l'eccellente corrispondenza con il naso, in particolare il sapore di ciliegia e prugna.

 

Considerazioni Finali

 L'eleganza e la nobiltà del Barbaresco è pienamente confermata dai tre vini della nostra degustazione comparativa, un carattere fatto non solo di potenza e struttura, ma anche di classe e gentilezza. Il finale del Barbaresco Santo Stefano di Castello di Neive è molto persistente lasciando in bocca evidenti sapori di ciliegia e prugna, una chiusura tipica non solo del Barbaresco ma anche di altri vini prodotti con l'uva Nebbiolo. Anche il finale del Barbaresco Cottà di Sottimano è molto persistente, lasciando in bocca lunghi e nitidi ricordi di amarena e prugna, con una struttura più potente. Il finale dell'ultimo vino, il Barbaresco Rabajà di Bruno Rocca, non differisce dai vini precedenti, con una persistenza piuttosto lunga ed eleganti ricordi di ciliegia e prugna, anche in questo caso con un ricordo di struttura piuttosto elevato. Si noti anche nelle fasi finali della degustazione la piacevole freschezza che continua ad essere percepita in bocca anche dopo la deglutizione del vino, una qualità tipica dei vini prodotti con l'uva Nebbiolo.

 






   Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Gusto DiVino Eventi 
  Gusto DiVino Numero 56, Ottobre 2007   
Barbaresco a ConfrontoBarbaresco a Confronto I Vini del MeseI Vini del Mese  Sommario 
Numero 55, Settembre 2007 Segui DiWineTaste su Segui DiWineTaste su TwitterNumero 57, Novembre 2007

I Vini del Mese


 

Legenda dei punteggi

Sufficiente    Abbastanza Buono    Buono
Ottimo    Eccellente
Vino eccellente nella sua categoria Vino eccellente nella sua categoria
Vino con buon rapporto qualità/prezzo Vino con buon rapporto qualità/prezzo
I prezzi sono da considerarsi indicativi in quanto possono subire variazioni a seconda del paese
e del luogo in cui vengono acquistati i vini




Sant'Antimo Merlot 2005, Tenute Silvio Nardi (Toscana, Italia)
Sant'Antimo Merlot 2005
Tenute Silvio Nardi (Toscana, Italia)
Uvaggio: Merlot
Prezzo: € 14,00 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria
Alla vista si presenta con un colore rosso rubino brillante e sfumature rosso rubino, abbastanza trasparente. Al naso rivela aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di amarena, prugna e ribes seguite da aromi di mirtillo, violetta, vaniglia, carruba e mentolo. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco leggermente tannico e piacevole morbidezza, comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi. Il finale è persistente con ricordi di amarena e prugna. Sant'Antimo Merlot matura per 8 mesi in barrique.
Abbinamento: Carne arrosto, Brasati e stufati di carne con funghi, Formaggi stagionati



Val d'Arbia Vin Santo 1998, Tenute Silvio Nardi (Toscana, Italia)
Val d'Arbia Vin Santo 1998
Tenute Silvio Nardi (Toscana, Italia)
Uvaggio: Malvasia Bianca (60%), Trebbiano Toscano (40%)
Prezzo: € 16,00 - 50cl Punteggio:
Questo Vin Santo si presenta con un colore giallo ambra intenso e sfumature giallo ambra, trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli, raffinati ed eleganti che si aprono con note di uva passa, fico secco e confettura di albicocche seguite da aromi di miele, canditi, mandorla, smalto, scorza d'agrume, sandalo, tamarindo e vaniglia. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco dolce e morbido, comunque equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori intensi, piacevole freschezza. Il finale è persistente con ricordi di fico secco, miele, confettura d'albicocche e mandorla. Questo Vin Santo fermenta e matura in caratelli per almeno 5 anni.
Abbinamento: Crostate di frutta secca, Pasticceria secca, Formaggi stagionati



Trentino Superiore Pinot Nero 2004, Maso Poli (Trentino, Italia)
Trentino Superiore Pinot Nero 2004
Maso Poli (Trentino, Italia)
Uvaggio: Pinot Nero
Prezzo: € 18,00 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria
Questo Pinot Nero si presenta con un colore rosso rubino brillante e sfumature rosso granato, abbastanza trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di ciliegia, lampone e fragola seguite da aromi di mirtillo, ciclamino, prugna, vaniglia e pepe rosa. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco leggermente tannico e piacevole freschezza, comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi. Il finale è persistente con ricordi di ciliegia, lampone e prugna. Questo vino matura in botte.
Abbinamento: Paste ripiene con funghi, Carne alla griglia, Carne stufata



Trentino Chardonnay Costa Erta 2004, Maso Poli (Trentino, Italia)
Trentino Chardonnay Costa Erta 2004
Maso Poli (Trentino, Italia)
Uvaggio: Chardonnay
Prezzo: € 15,00 Punteggio:
Questo Chardonnay si presenta con un colore giallo dorato brillante e sfumature giallo dorato, molto trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di banana, mela e susina seguite da aromi di ananas, mango, nocciola, vaniglia, pralina e pompelmo. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco fresco e piacevole morbidezza, comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi. Il finale è persistente con ricordi di banana, nocciola e susina. Trentino Chardonnay Costa Erta fermenta e matura in barrique.
Abbinamento: Paste ripiene, Pesce arrosto, Carne bianca arrosto



Trentino Superiore Müller Thurgau dei Settecento 2006, Gaierhof (Trentino, Italia)
Trentino Superiore Müller Thurgau dei Settecento 2006
Gaierhof (Trentino, Italia)
Uvaggio: Müller Thurgau
Prezzo: € 11,00 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria
Questo Müller Thurgau si presenta con un colore giallo verdolino brillante e sfumature giallo verdolino, molto trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di pesca, pera e ananas seguite da aromi di acacia, mela, ginestra e sambuco. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole. Il finale è persistente con ricordi di pesca, pera e ananas. Questo vino matura in vasche d'acciaio.
Abbinamento: Pasta e risotto con pesce e crostacei, Pesce stufato, Carne bianca saltata



Teroldego Rotaliano Riserva 2003, Gaierhof (Trentino, Italia)
Teroldego Rotaliano Riserva 2003
Gaierhof (Trentino, Italia)
Uvaggio: Teroldego
Prezzo: € 24,00 Punteggio:
Questo vino si presenta con un colore rosso rubino intenso e sfumature rosso rubino, poco trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di amarena, prugna e mora seguite da aromi di mirtillo, violetta, vaniglia, tabacco, cacao, cannella e mentolo. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco tannico e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole morbidezza. Il finale è persistente con ricordi di amarena, prugna e mora. Teroldego Rotaliano Riserva matura per 12 mesi in barrique, 12 mesi in botte e ulteriori 12 mesi di affinamento in bottiglia.
Abbinamento: Carne arrosto, Stufati e brasati di carne, Formaggi stagionati



Idea 2006, Trappolini (Lazio, Italia)
Idea 2006
Trappolini (Lazio, Italia)
Uvaggio: Aleatico
Prezzo: € 11,00 - 50cl Punteggio:
Idea si presenta con un colore rosso rubino brillante e sfumature rosso rubino, abbastanza trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di mora, prugna e amarena seguite da aromi di fragola, lampone, anice, rosa, pepe rosa e violetta. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco dolce e leggermente tannico, comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole morbidezza. Il finale è persistente con ricordi di mora, amarena e lampone. Idea matura in vasche d'acciaio.
Abbinamento: Dolci alla frutta, Formaggi stagionati



Paterno 2005, Trappolini (Lazio, Italia)
Paterno 2005
Trappolini (Lazio, Italia)
Uvaggio: Sangiovese
Prezzo: € 12,00 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria
Paterno si presenta con un colore rosso rubino brillante e sfumature rosso rubino, poco trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di prugna, mora e violetta seguite da aromi di amarena, vaniglia, lampone, tabacco, pepe rosa, cacao, macis e mentolo. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco tannico e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole morbidezza. Il finale è persistente con ricordi di amarena, prugna e mora. Paterno matura in barrique per 2 anni a cui seguono 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Abbinamento: Carne arrosto, Stufati e brasati di carne, Formaggi stagionati



Frascati Superiore Antico Cenacolo 2006, Cantina Cerquetta (Lazio, Italia)
Frascati Superiore Antico Cenacolo 2006
Cantina Cerquetta (Lazio, Italia)
Uvaggio: Malvasia di Candia (30%), Malvasia del Lazio (30%), Trebbiano Giallo (25%), Bombino, Bellone (10%), Greco Bianco (5%)
Prezzo: € 8,50 Punteggio:
Questo Frascati Superiore si presenta con un colore giallo paglierino brillante e sfumature giallo verdolino, molto trasparente. Al naso denota aromi intensi, puliti e gradevoli che si aprono con note di agrumi, mela e susina seguite da aromi di ananas, biancospino e mandorla. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole morbidezza. Il finale è persistente con ricordi di mela, susina e agrumi. Questo vino matura in vasche d'acciaio.
Abbinamento: Pasta e risotto con pesce e crostacei, Carne bianca saltata, Pesce saltato



Grotta del Cenacolo 2004, Cantina Cerquetta (Lazio, Italia)
Grotta del Cenacolo 2004
Cantina Cerquetta (Lazio, Italia)
Uvaggio: Cesanese (40%), Cabernet Sauvignon (30%), Merlot (30%)
Prezzo: € 9,00 Punteggio:
Grotta del Cenacolo si presenta con un colore rosso rubino intenso e sfumature rosso rubino, abbastanza trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti e gradevoli che si aprono con note di amarena, prugna e mirtillo seguite da aromi di cappero, violetta, carruba e vaniglia. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco leggermente tannico e piacevole morbidezza, comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi. Il finale è persistente con ricordi di amarena, mirtillo e prugna. Grotta del Cenacolo matura per 6 mesi in barrique a cui seguono almeno 2 mesi di affinamento in bottiglia.
Abbinamento: Carne alla griglia, Stufati di carne con funghi, Formaggi stagionati



Est! Est!! Est!!! di Montefiascone Poggio dei Gelsi 2006, Falesco (Umbria, Italia)
Est! Est!! Est!!! di Montefiascone Poggio dei Gelsi 2006
Falesco (Umbria, Italia)
Uvaggio: Roscetto (40%), Trebbiano Toscano (30%), Malvasia Bianca (30%)
Prezzo: € 5,20 Punteggio:
Questo vino si presenta con un colore giallo paglierino chiaro e sfumature giallo verdolino, molto trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti e gradevoli che si aprono con note di pera, susina e mandorla seguite da aromi di ananas, biancospino e mela. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi. Il finale è persistente con ricordi di mela, susina e mandorla. Poggio dei Gelsi matura in vasche d'acciaio.
Abbinamento: Antipasti di pesce e crostacei, Pasta e risotto con pesce e crostacei



Ferentano 2005, Falesco (Umbria, Italia)
Ferentano 2005
Falesco (Umbria, Italia)
Uvaggio: Roscetto
Prezzo: € 9,00 Punteggio:
Ferentano si presenta con un colore giallo paglierino brillante e sfumature giallo dorato, molto trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di mela, ananas e pera seguite da aromi di vaniglia, banana, susina, pralina, pompelmo e burro. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco fresco e piacevole morbidezza, comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi. Il finale è persistente con ricordi di mela, susina e ananas. Ferentano fermenta e matura in barrique per 4 mesi.
Abbinamento: Paste ripiene, Pesce arrosto, Zuppe di pesce e funghi, Carne bianca arrosto



Teresa 2006, Cavalieri (Lazio, Italia)
Teresa 2006
Cavalieri (Lazio, Italia)
Uvaggio: Malvasia del Lazio, Bellone, Grechetto
Prezzo: € 6,00 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria
Questo vino si presenta con un colore giallo paglierino chiaro e sfumature giallo verdolino, molto trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti e gradevoli che si aprono con note di mela, susina e biancospino seguite da aromi di ginestra e pera. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi. Il finale è abbastanza persistente con ricordi di mela e susina. Teresa matura per 6 mesi in vasche d'acciaio a cui segue 1 mese di affinamento in bottiglia.
Abbinamento: Antipasti di verdure e crostacei, Pasta e risotto con verdure, Latticini



Cori Illirio 2006, Cincinnato (Lazio, Italia)
Cori Illirio 2006
Cincinnato (Lazio, Italia)
Uvaggio: Bellone (30%), Malvasia Bianca (40%), Trebbiano Toscano (30%)
Prezzo: € 7,00 Punteggio:
Questo vino si presenta con un colore giallo dorato chiaro e sfumature giallo paglierino, molto trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti e gradevoli che si aprono con note di pera, mela e ginestra seguite da aromi di ananas, biancospino, pesca e anice. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi. Il finale è persistente con ricordi di mela, pera e ananas. Cori Illirio matura in vasche d'acciaio.
Abbinamento: Pasta e risotto con verdure e crostacei, Sformati di verdure, Uova



Bellone 2005, Cincinnato (Lazio, Italia)
Bellone 2005
Cincinnato (Lazio, Italia)
Uvaggio: Bellone
Prezzo: € 9,00 Punteggio:
Questo vino si presenta con un colore giallo dorato brillante e sfumature giallo paglierino, molto trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti e gradevoli che si aprono con note di mela, susina e biancospino seguite da aromi di mandorla, pesca matura, ginestra e un accenno di vaniglia. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco fresco e piacevole morbidezza, comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi. Il finale è persistente con ricordi di mela, susina e mandorla. Questo vino fermenta e matura in botte.
Abbinamento: Pasta con pesce, Carne bianca arrosto, Pesce arrosto, Zuppe di funghi



Porticato Bianco 2006, Colle di Maggio (Lazio, Italia)
Porticato Bianco 2006
Colle di Maggio (Lazio, Italia)
Uvaggio: Chardonnay, Malvasia Puntinata, Incrocio Manzoni
Prezzo: € 8,00 Punteggio:
Porticato Bianco si presenta con un colore giallo paglierino brillante e sfumature giallo verdolino, molto trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti e gradevoli che si aprono con note di pera, mela e ginestra seguite da aromi di ananas, pesca e biancospino. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi. Il finale è abbastanza persistente con ricordi di mela, pera e ananas. Porticato Bianco matura in vasche d'acciaio.
Abbinamento: Zuppe di verdure, Antipasti di verdure e pesce, Pesce saltato



Tulino Bianco 2006, Colle di Maggio (Lazio, Italia)
Tulino Bianco 2006
Colle di Maggio (Lazio, Italia)
Uvaggio: Chardonnay
Prezzo: € 13,00 Punteggio:
Tulino Bianco si presenta con un colore giallo paglierino brillante e sfumature giallo paglierino, molto trasparente. Al naso rivela aromi intensi, puliti e gradevoli che si aprono con note di mela, pera e ananas seguite da aromi di acacia, biancospino e susina. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi. Il finale è persistente con ricordi di susina e mela. Tulino Bianco fermenta e matura in barrique per 6 mesi a cui seguono 2 mesi di affinamento in bottiglia.
Abbinamento: Pasta e risotto con pesce e crostacei, Pesce stufato, Carne bianca saltata



Seiano Bianco 2006, Paolo e Noemia d'Amico (Lazio, Italia)
Seiano Bianco 2006
Paolo e Noemia d'Amico (Lazio, Italia)
Uvaggio: Trebbiano Toscano (60%), Malvasia Bianca (20%), Sauvignon Blanc (15%)
Prezzo: € 7,00 Punteggio:
Seiano Bianco si presenta con un colore giallo paglierino chiaro e sfumature giallo verdolino, molto trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti e gradevoli che si aprono con note di pera, mela e glicine seguite da aromi di biancospino, ginestra e agrumi. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi. Il finale è persistente con ricordi di pera, mela e agrumi. Seiano Bianco matura per 3 mesi in vasche d'acciaio.
Abbinamento: Pasta e risotto con pesce e crostacei, Pesce saltato, Latticini



Calanchi 2006, Paolo e Noemia d'Amico (Lazio, Italia)
Calanchi 2006
Paolo e Noemia d'Amico (Lazio, Italia)
Uvaggio: Chardonnay
Prezzo: € 7,00 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria
Calanchi si presenta con un colore giallo paglierino chiaro e sfumature giallo verdolino, molto trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di pera, mela e ananas seguite da aromi di nocciola, biancospino, susina e un accenno di vaniglia. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi. Il finale è persistente con ricordi di mela, ananas e nocciola. Una piccola parte di questo vino matura in barrique per 3 mesi.
Abbinamento: Pesce fritto, Pesce stufato, Pesce arrosto, Carne bianca arrosto



Colle Sape 2006, Colletonno (Lazio, Italia)
Colle Sape 2006
Colletonno (Lazio, Italia)
Uvaggio: Malvasia Bianca, Trebbiano Toscano, Chardonnay
Prezzo: € 8,50 Punteggio:
Alla vista si presenta con un colore giallo paglierino chiaro e sfumature giallo verdolino, molto trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti e gradevoli che si aprono con note di agrumi, mela e susina seguite da aromi di biancospino, mandorla e pera. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi. Il finale è persistente con ricordi di mela, susina e mandorla. Colle Sape matura in vasche d'acciaio.
Abbinamento: Pesce fritto, Pasta e risotto con pesce, Carne bianca saltata, Pesce saltato






   Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Gusto DiVino Eventi 
  Gusto DiVino Numero 56, Ottobre 2007   
Barbaresco a ConfrontoBarbaresco a Confronto I Vini del MeseI Vini del Mese  Sommario 
I Sondaggi di DiWineTaste
Quale tipo di vino preferisci consumare nel mese di Maggio?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Come scegli il vino da abbinare al cibo?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Come consideri la tua conoscenza del vino?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   


☰ Menu

Informativa sulla Riservatezza

Scarica la tua DiWineTaste Card gratuita  :  Controlla il tuo Tasso Alcolemico  :  Segui DiWineTaste Segui DiWineTaste su Twitter Segui DiWineTaste su Instagram

Scarica DiWineTaste
Copyright © 2002-2024 Antonello Biancalana, DiWineTaste - Tutti i diritti riservati
Tutti i diritti riservati in accordo alle convenzioni internazionali sul copyright e sul diritto d'autore. Nessuna parte di questa pubblicazione e di questo sito WEB può essere riprodotta o utilizzata in qualsiasi forma e in nessun modo, elettronico o meccanico, senza il consenso scritto di DiWineTaste.