|
Finalmente il vino sta vivendo un nuovo e straordinario momento, finalmente sta tornando a ricoprire quell'importante ruolo culturale che gli era proprio negli anni passati e sta suscitando nuovamente un crescente e intelligente consenso… [continua] |
|
|
 Parlare dell'Italia e dei suoi vini, significa, prima di tutto, intraprendere un lungo viaggio ricco di storia, cultura, uve, tantissime uve, millenarie tradizioni e una vastità di tipologie di vino come non si trova in nessun altro… [continua] |
|
Iniziamo con questo articolo ad apprendere l'arte della degustazione dei vini; un viaggio che proseguirà nei numeri successivi… [continua] |
 S.to Ippolito 2000, San Zio 2000, Sangiovese di Romagna Riserva Amarcord d'un Ross 1999, Sangiovese di Romagna Superiore Vigna dello Sperone 2001, Colli di Faenza Sangiovese Renero 2001, Chianti Leonardo 2001… [continua] |
|
 La dinamica cantina Umbra punta tutto sulla qualità e i risultati ottenuti ne sono la conferma. Incontriamo la cantina dove è nato il Sagrantino di Montefalco Secco… [continua] |
|
|
|
|
 Servire un vino alla giusta temperatura è importante: anche se può essere considerata una preferenza personale, bere un vino alla giusta temperatura significa esaltarlo alla sua massima espressione… [continua] |
|
 Il celebre distillato nazionale Italiano è ricco di sorprese e piaceri. Una tradizione che a distanza di secoli è ancora viva nel paese.… [continua] |
|
|
|