|
Fra le tante lettere che riceviamo, sono molti i lettori che ci chiedono consigli e opinioni relativamente alla longevità dei vini in loro possesso. A quanto pare, i nostri lettori, oltre ad essere sinceri appassionati della… [continua] |
|
|
 L'isola più grande dell'Italia è un affascinante territorio ricco di storia, arte e cultura, ma anche una regione con profonde e antiche tradizioni enologiche, terra di grandi e celebri vini… [continua] |
|
 Fra le più diffuse uve d'Italia, il Sangiovese è il re incontrastato dei vini rossi del centro Italia dove è praticamente presente in ogni zona e la sua fama è tale che ha raggiunto anche gli appassionati del mondo… [continua] |
 Champagne Cuvée Royale Millesime 1996, Aglianico del Vulture La Firma 2002, Sangiovese di Romagna Riserva Laurento 2000, Contessa Entellina Chiarandà 2002, Champagne Cuvée Royale Brut Rosé, Cent'Anni 2001… [continua] |
|
 Fra tradizione e innovazione, a Montalcino, cuore del Brunello, la Fattoria dei Barbi unisce oltre 200 anni di storia con le più avanzate tecnologie enologiche… [continua] |
|
|
|
|
 Protagonisti dei mercati del passato, in quel periodo in cui erano particolarmente ricercati, i vini fortificati sono un'esplosione di aromi e gusti, risultato di una sapiente tecnica di produzione… [continua] |
|
 Tipico frutto dell'autunno, compagna di serate fredde insieme agli amici e a un buon bicchiere di vino, la castagna è anche un ingrediente della cucina e della pasticceria… [continua] |
 Rassegna di grappe, distillati e acqueviti, Grappa di Barbaresco, Grappa di Barolo Tuttogrado Campione di Barile, Grappa di Aglianico del Vulture Affinata, Grappa di Aglianico del Vulture… [continua] |
|
|