![]() Cultura e Informazione Enologica dal 2002 - Anno XXIII |
|
Notiziario |
In questa rubrica verranno pubblicate notizie e informazioni relativamente ad eventi e manifestazioni riguardanti il mondo del vino e dell'enogastronomia. Chiunque sia interessato a rendere noti avvenimenti e manifestazioni può comunicarlo alla nostra redazione al nostro indirizzo e-mail.
|
Quarto Trofeo Internazionale di Golf Cantine Aperte |
Il primo maggio 2004, storica giornata in cui la Repubblica di Slovenia
entrerà nell'Unione Europea insieme ad altri 9 Paesi, prende anche il via, al
Golf Club di Lignano, la quarta edizione del Trofeo Internazionale di Golf
Cantine Aperte ideato - primo in Italia - dalla Delegazione del Friuli
Venezia-Giulia del Movimento Turismo del Vino, brillantemente presieduta da
Elda Felluga. Una data scelta non a caso considerato che la Delegazione del
Friuli Venezia-Giulia da anni lavora per far conoscere e dialogare popoli e
culture diverse attraverso piaceri comuni come vino e sport, enoturismo e
prodotti del territorio. Il Trofeo Cantine Aperte si disputa in 5 prove su alcuni dei più bei campi del Friuli Venezia-Giulia, dell'Austria e della Slovenia. In particolare il calendario del Trofeo prevede, dopo la gara d'inizio di Lignano il primo maggio, altre quattro prove: a Salisburgo (Austria) il 5 giugno, a Castel D'Aviano il 19 giugno, a Bled (Slovenia) il 17 luglio e il gran finale a Grado il 3 ottobre. Le gare si disputano secondo la formula 18 buche stableford hcp, 3 categorie limitate. In concomitanza con le gare vengono organizzate visite e degustazioni guidate nelle cantine associate. Il Trofeo Cantine Aperte si rivolge ai golfisti italiani e stranieri che desiderano accompagnare il piacere del gioco a quello della degustazione (e spesso della scoperta) di vini e prodotti tipici di eccellente qualità, nonché alla visita delle bellezze del Friuli Venezia Giulia. Anche al termine delle gare vengono organizzate degustazioni delle pregiate etichette delle cantine associate al Movimento Turismo del Vino, proposte e illustrate da sommelier in abbinamento a gustosi assaggi di prodotti agroalimentari della tradizione locale Friulana, quali il formaggio Montasio gentilmente offerto dalle Latterie Friulane e il prosciutto offerto dal Consorzio San Daniele. La quarta edizione del Trofeo è realizzata grazie alla collaborazione con l'associazione golfistica Logos del Friuli Venezia-Giulia e al supporto della Banca di Cividale. In premio ai vincitori di ogni singola gara, saranno offerti preziosi e raffinati oggetti utili per la degustazione del vino offerti da Caraiba Spiegelau e Vinobar by Schönhuber. Per informazioni: Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia, tel. 0432.289540, fax 0432.294021 info@mtvfriulivg.it - www.mtvfriulivg.it |
Dal 21 Maggio al 6 Giugno l'edizione 2004 di VinArt |
L'edizione 2004 di VinArt, che di svolgerà dal 21 maggio al 6 giugno, si
connota per il coinvolgimento di cinque Città del Vino che per storia e
tradizione rappresentano la più profonda cultura vitivinicola Trentina. Avio,
Isera, Mezzolombardo, Cembra e Volano si alternano nell'ospitare le esibizioni
degli artisti e allietando con musica, poesia e letteratura i loro centri
storici, tra palazzi antichi, nelle atmosfere conviviali delle Case del Vino
che in ogni borgo accolgono gli ospiti con degustazioni tipiche nel segno del
relax e del ritrovo. Aria di festa, dunque, e di festa speciale. Le
cantine del territorio, per tutta la durata della manifestazione, apriranno le
loro porte a quanti vogliono visitarle. Andar per Cantine, l'iniziativa che
vedrà per due fine settimana (sabato 29 maggio, sabato 5 e domenica 6 giugno)
oltre trenta aziende vitivinicole trasformarsi in piccoli e suggestivi
palcoscenici per degustare bottiglie preziose insieme alle più svariate - e
sorprendenti - esibizioni artistiche. VinArt è anche e soprattutto un omaggio al vino e alla storia ad esso legata: infatti è proprio la 68ª Mostra Vini del Trentino, fiore all'occhiello dell'enologia del territorio, ad inaugurarne il 21 maggio l'inizio ufficiale nelle belle sale del Teatro Sociale di Trento. Anche l'Associazione Movimento Turismo del Vino si unisce al programma proponendo nell'intero territorio provinciale l'appuntamento all'insegna del motto vedi cosa bevi. Domenica 30 maggio ritorna infatti Cantine Aperte: le aziende vitivinicole e le distillerie Trentine associate al Movimento Turismo del Vino apriranno infatti, come da tradizione, le loro porte al pubblico. Per informazioni: Trentino S.p.A. - Tel. 0461 839000 - www.vinart.it - info@vinart.it |
|
||||||||
I Sondaggi di DiWineTaste
|
| |||||||
Informativa sulla Riservatezza |
Copyright © 2002-2025 Antonello Biancalana, DiWineTaste - Tutti i diritti riservati |
Tutti i diritti riservati in accordo alle convenzioni internazionali sul copyright e sul diritto d'autore. Nessuna parte di questa pubblicazione e di questo sito WEB
può essere riprodotta o utilizzata in qualsiasi forma e in nessun modo, elettronico o meccanico, senza il consenso scritto di DiWineTaste. |