![]() Cultura e Informazione Enologica dal 2002 - Anno XXIII |
|
Notiziario |
In questa rubrica sono pubblicate notizie e informazioni relativamente a eventi e manifestazioni riguardanti il mondo del vino e dell'enogastronomia. Chiunque sia interessato a rendere noti avvenimenti e manifestazioni può comunicarlo alla nostra redazione all'indirizzo e-mail.
|
Soave: il Futuro è dei Piccoli |
||||
I giornalisti sono infatti stati portati in vigneto per vedere come l'agricoltura possa divenire sempre più sostenibile «Con la confusione sessuale e l'uso del bacillo thuringiensis possiamo rendere il vigneto sempre più amico dell'ambiente, ma c'è di più: a Soavecru si sperimentano anche tecniche innovative con l'uso di oli essenziali provenienti da Israele e anche in cantina si lavora per l'eliminazione dell'anidride solforosa». Prossimo passo sarà la formazione aperta a tutti che partirà all'inizio di novembre con i corsi di Terra Viva «Soavecru nasce all'insegna della formazione e della condivisione. Questa è la nostra forza» ha commentato Paolo Zardini in rappresentanza di Terra Viva. La presentazione di Soavecru si è conclusa con un messaggio di speranza da parte del Sindaco di Monteforte d'Alpone, Carlo Tessari, che ha ospitato la conferenza «Monteforte d'Alpone lo scorso autunno si è fatto conoscere per i tristi fatti di cronaca legati all'alluvione; ora vogliamo riaccendere una speranza. Ci piacerebbe che Palazzo Vescovile, che oggi è stato la sede della presentazione di Soavecru, divenisse un centro permanete per la valorizzazione dell'enologia locale». |
a Russiz Superiore per Avvicinare i Giovani al Bere Consapevole |
Festa tra le vigne il 6 luglio nella tenuta di Russiz Superiore di Capriva
del Friuli (Gorizia), fra le più conosciute maison friulane, portabandiera
della migliore enologia del Collio. Un percorso del gusto fra i vigneti e i
giardini che circondano la cantina, con raffinati abbinamenti fra cibo e vini e
tanta musica, per una festa che vuol far avvicinare i giovani alla cultura del
vino e al bere consapevole. Russiz Superiore apre quindi le porte ai visitatori
dall'imbrunire a notte fonda e si racconta, in modo semplice, informale e
festoso, proponendo in degustazione la gamma dei suoi raffinati vini:
un'occasione per tutti gli appassionati di apprezzarli nell'impagabile cornice
della terra da cui provengono. Dall'alto della collina di Russiz Superiore, da cui lo sguardo spazia sulle alture del Collio fino al mare, gli ospiti potranno godersi il tramonto sorseggiando un aperitivo e poi incamminarsi lungo il percorso del gusto scandito da varie postazioni in cui alcuni ristoratori di Friuli Via dei Sapori proporranno le loro creazioni estive, abbinate ciascuna ad un vino di Russiz Superiore. Dopo cena, ecco la musica con Dj Zippo, in una carrellata anni '70 e '80 fino agli ultimi successi di discoteca, per ballare fino nel cuore della notte. |
|
||||||||
I Sondaggi di DiWineTaste
|
| |||||||
Informativa sulla Riservatezza |
Copyright © 2002-2025 Antonello Biancalana, DiWineTaste - Tutti i diritti riservati |
Tutti i diritti riservati in accordo alle convenzioni internazionali sul copyright e sul diritto d'autore. Nessuna parte di questa pubblicazione e di questo sito WEB
può essere riprodotta o utilizzata in qualsiasi forma e in nessun modo, elettronico o meccanico, senza il consenso scritto di DiWineTaste. |