Cultura e Informazione Enologica dal 2002 - Anno XXII
×
Prima Pagina Eventi Guida dei Vini Vino del Giorno Aquavitae Guida ai Luoghi del Vino Podcast Sondaggi EnoGiochi EnoForum Il Servizio del Vino Alcol Test
DiWineTaste in Twitter DiWineTaste in Instagram DiWineTaste Mobile per Android DiWineTaste Mobile per iOS Diventa Utente Registrato Abbonati alla Mailing List Segnala DiWineTaste a un Amico Scarica la DiWineTaste Card
Chi Siamo Scrivici Arretrati Pubblicità Indice Generale
Informativa sulla Riservatezza
 
☰ Menu


   Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Editoriale Gusto DiVino 
  Editoriale Numero 95, Aprile 2011   
Un Naturale DifettoUn Naturale Difetto  Sommario 
Numero 94, Marzo 2011 Segui DiWineTaste su Segui DiWineTaste su TwitterNumero 96, Maggio 2011

Un Naturale Difetto


 Gli eventi legati al mondo del vino sono sempre interessanti, ottime opportunità per conoscere nuovi vini e nuovi amici, incontrare quelli vecchi e scambiare opinioni sul vino, tutti accomunati dalla stessa passione, anche se spesso animata da punti di vista diversi. In Italia - e non solo in questo paese - occasioni di questo tipo sono molto frequenti, dalle fiere alle serate tematiche di degustazione, dai seminari su determinati vini e vitigni, agli incontri con i produttori. E tutte sono parimenti importanti, poiché tutte hanno come obiettivo quello di diffondere la cultura del vino, di nobilitare questa millenaria bevanda e, grandi o piccole che siano, sono tutte occasioni che concorrono al medesimo obiettivo. Questo sforzo corale va certamente onorato, tenendo lontane le invidie e le opposizioni di chi, non avendo niente di meglio da proporre, tende a sminuirle, se non a denigrarle.


 

 Questo vale anche per il mondo del vino scritto o parlato, così variegato e così pieno di personaggi che pensano solamente ad autocelebrarsi nell'ipocrita sfida di apparire migliore degli altri, dimostrando invece tutta la propria pochezza. C'è posto per tutti, nessuno è migliore di nessun altro, ognuno contribuisce per quello che crede o per quello che può, ogni voce è parimenti degna e utile alla stessa causa. Non dovremmo dimenticarlo. Ognuno esprime la propria idea, ognuno sostiene il proprio punto di vista, ognuno segue la moda che meglio ritiene credibile o rappresentativa in un certo momento. E le mode - si sa - cambiano con il tempo e non solo per motivi di opportunità o di mercato, spesso diventano concetti simili a dogmi indiscutibili, inoppugnabili, nuove vie di credere e di religione enologica. Nel corso degli ultimi anni, per esempio, di mode nel mondo del vino se ne sono viste tante, santificate nel loro momento migliore, rinnegate subito dopo, quindi dileggiate.

 Per esempio, prima c'era la barrique e tutte le sue infinite meraviglie, oggi la barrique è vista con disprezzo, rinnegata e messa all'angolo come se fosse portatrice di invereconde sofisticazioni. Oggi è praticamente diventata l'emblema del peggiore vino, quello meno “genuino”, tanto che anche i produttori sono riluttanti nel nominarla, nonostante molti continuino a usarla. La morale di tutto questo - spesso dimenticata - è che la barrique non è né buona né cattiva: il suo contributo dipende dall'uso che se ne fa in cantina, al pari di qualsiasi altro strumento o tecnica enologica. In altre parole, non è lo strumento ad essere cattivo, è l'uso che se ne fa. Lo stesso vale per l'impiego della tecnologia che ha invaso cantine e vigneti - consentendo la produzione di vini con meno difetti - oggi vista come un modo di snaturare il vino, pertanto argomento scomodo al quale però nessuno rinuncia. Lo stesso vale per l'impiego della chimica, spesso dimenticando che la chimica è parte naturale e integrante della vinificazione. Buona o cattiva, dipende dall'uso che se ne fa.

 Sarà forse per il cattivo uso che si è fatto negli ultimi anni dei vari strumenti enologici e delle nuove tecnologie, che oggi si sente sempre più parlare di vini naturali, anche se, in verità, non è molto chiaro cosa sia o cosa dovrebbe essere veramente un vino naturale. Molte sono le opinioni in merito e non tutte sono concordi fra loro: c'è chi ritiene che un vino naturale debba essere prodotto senza nessun intervento dell'uomo - salvo fatte, ovviamente, le essenziali operazioni di raccolta e vinificazione - altri invece tollerano interventi fitosanitari in vigna o il controllo della vinificazione. Insomma, per vino naturale c'è chi sostiene un metodo di vinificazione ancestrale, quasi primitivo, per altri invece è semplicemente la limitazione d'uso di sostanze chimiche e fitosanitarie di sintesi, compresi i lieviti selezionati e l'anidride solforosa. Quest'ultima poi - non va dimenticato - è comunque parte di ogni processo di vinificazione, poiché è un sotto prodotto della fermentazione alcolica, quindi, i lieviti, se la producono da soli. In altre parole, non può esistere un vino nel quale l'anidride solforosa sia totalmente assente.

 Torniamo alle mode del vino e agli eventi legati alla bevanda di Bacco. Oggi è innegabile che il tema dei cosiddetti vini naturali sia molto di moda, oramai diventato l'unico “credo” fra le persone che si ritengono esperte. Non è chiaro - in verità - se il clamore intorno ai vini naturali sia dovuto a nobili motivi salutistici (un prodotto salutare è evidentemente sempre e comunque preferibile) oppure si tratti dell'ennesima speculazione commerciale, o - infine - un ritorno al passato che, in quanto tale, non può più tornare se non nei ricordi dettati dalla nostalgia. Le manifestazioni legate al vino si sono necessariamente adeguate alla nuova moda. Se in passato tutti disdegnavano i vini oggi ritenuti naturali - rei di essere troppo vicini alla rozzezza del cosiddetto “vino del contadino” - esaltando invece quello prodotto dalle meraviglie della tecnologia e del progresso, oggi si verifica l'esatto contrario. Ecco quindi che nelle fiere e nelle manifestazioni enologiche i produttori fanno notare, con non poco orgoglio ed enfasi, quando un vino è naturale.

 Una cosa che però si riscontra con una certa frequenza nei cosiddetti “vini naturali” - così com'è stato in passato per i “vini biologici” - è la presenza di certi difetti non proprio lievi. E quando si fa notare al produttore la presenza di un certo difetto, dopo l'imbarazzo iniziale, la risposta è sempre la stessa: «be', sa com'è, è un vino naturale». Come se naturale debba essere necessariamente sinonimo di difetto. Non tutti i vini “naturali” sono ovviamente caratterizzati da difetti: ci sono tanti produttori che usano un approccio naturale e hanno ampiamente dimostrato che si possono creare grandi vini limitando l'impiego di tecnologie o additivi chimici. In altre parole, è come si usa un metodo a farlo buono o cattivo. Quello che da fastidio invece, è che un difetto possa essere giustificato con un presunto pregio. Un difetto è sempre e comunque un difetto. E se naturale significa vino con difetti, allora - forse - l'approccio naturale non è compatibile con la qualità, fattore che resta comunque essenziale per la bontà e la piacevolezza di ogni vino. E anche un difetto, per quanto naturale, non è mai piacevole, nonostante le giustificazioni o le scuse.

Antonello Biancalana






   Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Editoriale Gusto DiVino 
  Editoriale Numero 95, Aprile 2011   
Un Naturale DifettoUn Naturale Difetto  Sommario 
I Sondaggi di DiWineTaste
Quale tipo di vino preferisci consumare nel mese di Maggio?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Come scegli il vino da abbinare al cibo?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Come consideri la tua conoscenza del vino?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   


☰ Menu

Informativa sulla Riservatezza

Scarica la tua DiWineTaste Card gratuita  :  Controlla il tuo Tasso Alcolemico  :  Segui DiWineTaste Segui DiWineTaste su Twitter Segui DiWineTaste su Instagram

Scarica DiWineTaste
Copyright © 2002-2024 Antonello Biancalana, DiWineTaste - Tutti i diritti riservati
Tutti i diritti riservati in accordo alle convenzioni internazionali sul copyright e sul diritto d'autore. Nessuna parte di questa pubblicazione e di questo sito WEB può essere riprodotta o utilizzata in qualsiasi forma e in nessun modo, elettronico o meccanico, senza il consenso scritto di DiWineTaste.