|
Dopo un lungo tempo trascorso a parlare e a decantare il fascino e la presunta superiorità delle uve cosiddette internazionali, recentemente sta facendo il suo ingresso nel lessico degli appassionati di vino un termine, attuale e… [continua] |
|
|
 Un paese dalle grandi potenzialità ancora troppo legato alla quantità piuttosto che alla qualità, un fattore che sta lentamente cambiando e che pesa sulla diffusione dei vini Argentini… [continua] |
|
 Fra i vini meno valorizzati e meno compresi in assoluto, i fortificati sono in realtà uno straordinario mondo tutto da scoprire e di cui rimanere affascinati… [continua] |
 La Comète 2001, Piemonte Moscato Passito Sìleo 2000, Élite 2001, Vallée d'Aoste Petite Arvine 2002, Terre di Franciacorta Bianco Vigna Bosco Alto 2000, Radici Taurasi 1999, Masetto Nero 2000, Galhasi Nero d'Avola 2001… [continua] |
|
 Determinazione, passione e idee chiare unite ad un grande territorio da sempre generoso di straordinarie uve: questi sono gli elementi da cui nascono i grandi vini di Enzo Boglietti… [continua] |
|
|
|
|
 Coinvolgenti aromi e intensi sapori: l'eleganza e la raffinatezza dei vini dolci e muffati stupiscono anche con il cibo, non solo con i dolci e la pasticceria… [continua] |
|
 Prodotto dalla distillazione di cereali e aromatizzato con bacche di ginepro e altre essenze, è uno dei distillati più utilizzati per la creazione di cocktail… [continua] |
|
|