Spumanti Aromatici Dolci

Questo bicchiere, detto semplicemente coppa, è particolarmente indicato per gli spumanti
aromatici e dolci, come per esempio l'Asti spumante. Data la notevole carica aromatica di
questi vini, è più opportuno servirli in calici con aperture molto larghe, piuttosto che
nella flûte, in modo da mitigare la prorompente aromaticità primaria dell'uva e lasciare
spazio anche ad altri aromi. Questi spumanti, generalmente prodotti con metodo Charmat,
non possiedono particolari qualità di raffinatezza nel perlage, quindi è un fattore che
può essere trascurato. L'apertura del bicchiere, che tende leggermente a stringersi,
consentirà al vino di essere diretto sulla punta della lingua e valorizzare la dolcezza
del vino.