Kratos 2013
(Campania)
 Giallo paglierino chiaro e sfumature giallo paglierino, molto trasparente.
 Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di mela, susina e biancospino seguite da aromi di kiwi, pera, agrumi, ginestra, nocciola, miele, pesca e nespola.
 Attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole morbidezza.
 Finale persistente con ricordi di mela, susina e nocciola.
 4 mesi in vasche d'acciaio.
|
|
Alcol: 13%
|
|
Paste ripiene, Pesce arrosto, Carne bianca arrosto, Zuppe di funghi
|
|
Calice consigliato  |
10 °C |
(Vini Bianchi Giovani e Freschi) |
|
Novembre 2014 |
Le Recensioni dei Nostri Lettori 
|
Punteggio dei Lettori: ✧✧✧✧✧ |
mirtillo
Enofilo
Messaggi: 84
Vini: 33
Distillati: 0
Registrato il: 02/08/2004 21:13:45
|
Punteggio: ✧✧✧✧✧ |
17/11/2014 12:03:07 |
Vino degustato in occasione dell'evento DiWineTaste dedicato a Luigi Maffini.
Bellissimo Fiano, a mio avviso fra i migliori della Campania. Una pulizia straordinaria sia al naso che in bocca, non c'è nulla in questo vino che sia fuori posto.
Naso di rara eleganza e finezza, si trovano tutti i tipici profumi del Fiano e una piacevolissima mineralità. Anche il gusto è stupendo: fresco e con alcol calibrato per un equilibrio perfetto, ha un finale lunghissimo.
Questo Kratos dovrebbe essere preso ad esempio da tantissimi altri vini sul concetto di pulizia e di eleganza, qualità spesso mancanti in molti vini e che vogliono fare passare per qualità degli evidenti difetti. Raramente ho assaggiato un vino bianco così buono e così pulito, dalla vista al gusto. Complimenti a Luigi Maffini per i suoi stupendi vini e anche per tutte le cose interessanti che ci ha raccontato nell'evento DiWineTaste. Bravo!
Carlo
Luogo di Degustazione: Perugia
|
|
|